Catálogo bibliográfico FCT/UNL
Normal view MARC view ISBD view
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Collection Call number Copy number Status Date due Barcode
E-Books Biblioteca da FCTUNL
Online
Não Ficção QA241.SPR. FCT 94926 (Browse shelf) 1 Available

Colocação: Online

Si sviluppano le tecniche di base di algebra e di teoria dei numeri utili in recenti applicazioni alla crittografia e ai codici, con l’intento di essere elementari e autosufficienti. Viene posto l’accento su problemi di natura computazionale. Questa parte del volume può essere utile quale libro di testo per un primo corso di algebra per matematici, informatici o ignegneri. Vengono poi illustrate importanti applicazioni dell’algebra e della geometria alla crittografia e ai codici. Entrambi, crittografia e codici hanno notevoli applicazioni nella vita quotidiana che vengono qui illustrate. La crittografia è sviluppata in dettaglio in gran parte dei suoi aspetti classici e attuali, e viene sviluppata sia la crittografia a chiave privata che quella a chiave pubblica. Viene anche illustrata la crittografia con l’uso di curve ellittiche sui campi finiti. Ai codici lineari è dedicato un capitolo di introduzione all’argomento. Questa parte del libro può essere utile per un corso della laurea triennale o specialistica per matematici, fisici, informatici o ingegneri. Il libro è ricco di complementi ed esercizi, in buona parte svolti. Vengono indicate le parti e gli esercizi di maggiore o minore difficoltà. .

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
Moodle da Biblioteca Slideshare da Biblioteca Siga-nos no Issuu Twitter da Biblioteca Instagram da Biblioteca Facebook da Biblioteca Blog da Biblioteca